Indice – Armadietti Vigili del fuoco
- introduzione
- Volontari del Corpo Nazionale
- A chi si rivolge il bando
- Iniziative che dispongono del finanziamento
Come migliorare condizioni operative delle sedi e dei distaccamenti, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco?

La delibera approvata, agli inizi del nuovo anno 2020, dalla Giunta regionale lombarda, prevede un sostegno totale di oltre 70 distaccamenti sul territorio lombardo. Si tratta di un vero e proprio contributo (100%) fino ad arrivare a 25.000 euro validi per ogni progetto approvati in tema di interventi strutturali e impiantistici alle caserme dei Volontari dei Vigili del Fuoco (VVF).
Quanta importanza hanno i volontari?
I volontari svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito del Corpo Nazionale , essi non solo altro che una risorsa poiché contribuiscono alla tutela della cittadinanza e del territorio nazionale, garantendo cosi un elevato contributo nella gestione delle situazioni di emergenza.
Nel territorio lombardo risultano essere all’incirca 1600 i volontari, risorse umanitarie essenziali per la risoluzioni di problematiche di vita cittadina quotidiana.
A chi si rivolge il bando?
Il bando è stato ideato in esclusiva alle organizzazioni senza scopo di lucro e alle associazioni di promozione sociale (Aps) i quali hanno come obiettivo:
- sostegno a uno o più distaccamenti volontari del Corpo Nazionale sul territorio
In seguito all’accettazione di questa nuova delibera, la struttura Gestione delle Emergenze della direzione Generale Territorio e Protezione Civile con il decreto n 17117/2019 sono riusciti a provvedere all’emanazione del suddetto bando.
Quali sono le iniziative che risultano essere finanziabili?

Con il contributo regionale potranno essere realizzate, tra gli interventi:
- Acquisto di armadi vestiario per Vigili del fuoco
- la sostituzione o l’automazione dei portoni sezionali e delle serrande avvolgibili delle autorimesse
- pavimentazione della autorimessa o di nuove tettoie per il ricovero degli automezzi all’esterno
- il potenziamento dell’illuminazione esterna e dell’impianto luci, l’acquisto di nuovi armadietti per l’equipaggiamento e i dispositivi di protezione individuale (Dpi) del personale operativo -> armadi vigili del fuoco
- migliorie all’impianto elettrico, all’impianto di climatizzazione, ai locali interni, oltreche’ a bagni e spogliatoi con la possibilità di acquisto di armadi spogliatoio vigili del fuoco
- la sostituzione della caldaia e dei serramenti
- realizzazione di un impianto di distribuzione del carburante (gasolio) di tipo rimovibile.